postcard 2

#2

Isola di sabbia bianca. Fiume Po.
E vanno gli uomini a contemplare le cime dei monti, i vasti flutti del mare, le ampie correnti dei fiumi, l’immensità dell’oceano, il corso degli astri e trascurano se stessi. (S. Agostino)
Lo stupore per un isolamento inatteso, a qualcun* dei reMIVEri è venuto in mente questo passo delle Confessioni di S. Agostino, reso ancor più celebre da Petrarca nell’Ascesa al Monte Ventoso.
Vedi – l’avvicina sull’isola 1 altr* reMIVEri -, tu ora ti crucci per indulgere all’ammirazione delle meraviglie terrene. Ma non è l’anima che vai trascurando: e porge un integratore di maltodestrine alla caffeina.

postcard 1

#1

ticino
Il principale affluente del PO: il Ticino
Napoleon francese, per vederci da vicino, venne apposta sul Ticino (D. Fo)
Metà reMIVEri sono pronti a giurare che sia successo veramente.
Un paio non erano nemmeno in barca, ma seguivano in bicicletta da riva.
L’altra metà sostiene che fosse solo un piemontese, che fischiettava il noto
motivetto. Però, con accento inequivocabilmente francese.

 

sostenitori lista

Grazie agli amici che hanno deciso di sostenere la nostra impresa, tramite il crowdfunding

Grazie alle canottieri che ci hanno ospitato lungo la via.
Grazie ai gestori del naviglio e delle chiuse per la disponibilità.
Grazie all’assessora Chiara Bisconti e ai collaboratori Tommaso Goisis e William Beccaro dell’Assessorato al Benessere, Sport, Qualità della vita e Tempo Libero per il prezioso lavoro di contatti e organizzativo e per la sala per la conferenza stampa, a Palazzo Marino

Grazie a:
Nadia Ratti, Annalisa Martignoni, Valeria Gandolfi, Ornella Ruffo, Tommaso Correale Santacroce, Licia Zaccaria (che ha avuto l’ardire di prenotarsi per un giro in barca con noi all’idroscalo!), Luca Fusar Imperatore, Jana Lai, Stefano Bellisario, Davide Raffo, Christo, Roberta Possenti, Davide Brazzoli, Mario Scalella, Cameron Jr Smoak, Fabio Sai, Christian Catalano, Sergio Tanara, Francesca Somaini, Enzo Baglieri, Luciano Canova,  Maurizio Amati, Lucia Scaccabarozzi, Maria Rosa Navone, Carmine Lambiase

Grazie a Steve e a Nicola Frisia per le foto che ci ritraggono.
Grazie a Dani di Prelibatezze viale Abruzzi per le sue leccornie e per i contatti preziosi.
Grazie ai nostri allenatori Mario Palmisano, Gigi Ganino, Raffaele Mautone, Lorenzo Lollo Mazzeo, Alberto Davoli, Anna Bonciani per i consigli e il supporto.
Grazie alla Cicloofficina Balenga per averci aiutato nella costruzione dei carrelli e per il materiale che abbiamo cannibalizzato, e in particolare a Carlo per averci prestato il tandem e a Giorgio per la manodopera!

Grazie al nostro amico fabbro Alise Sicuri della officina Quantica, e lo “zio Bruno“, e Sandro, senza i quali i carrelli per le barche non sarebbero mai stati realizzati!

Grazie alle testate internet e ai blogger che ci hanno raccontato: volevoessereuncanottiere, navigli24, smemoranda, lostivalepensante